domenica 13 marzo 2016

"23 MARZO 2016"



“Anniversario della Fondazione dei Fasci di Combattimento a Milano in Piazza San Sepolcro”
MERCOLEDI 23 MARZO 2016 – ORE 14.45
CIMITERO MONUMENTALE di MILANO
Omaggio ai Martiri della Rivoluzione Fascista  ed alla Tomba di Filippo Tommaso Marinetti
Comandante Pierpaolo Silvestri - ANAI
Associazione Nazionale Arditi d’Italia
http://arditi-anai-milano.blogspot.it/
Comandante Armando Santoro - UNCRSI
Unione Nazionale Combattenti della Repubblica Sociale Italiana

domenica 14 febbraio 2016

martedì 26 gennaio 2016

Mussolini, Patria, Onore e Fedeltà!



 
Le ceneri di Donna Martina MUSSOLINI saranno conservate nella Cappella di Famiglia a PREDAPPIO. DOMENICA prossima, 31 gennaio, probabilmente alle ore 11.00, è prevista una cerimonia funebre al Cimitero di San Cassiano.
 
Oltre alla Famiglia Mussolini, saranno presenti i dignitari ed i cavalieri dell'ORDINE dell'AQUILA ROMANA ed i rappresentanti di diverse associazioni patriottiche, combattentistiche e d'arma, fra queste la storica e gloriosa ANAI (Associazione Nazionale Arditi ...d'Italia) e la fedelissima Unione Nazionale Combattenti della Repubblica Sociale Italiana (UNC-RSI).
 
Sono previsti un pranzo sociale in loco e un pullman da Milano.
Info: onoreditalia@gmail.com
Commendatore Primo Capitano Francesco Lauri 338.2886976

venerdì 22 gennaio 2016

Comunicato Ufficiale Famiglia Mussolini



O R D I N E    dell'  A Q V I L A    R O M A N A
- Associazione Internazionale
 
Martina Mussolini
V Capo Gran Cancelliere
dell’Ordine dell’Aqvila Romana
PRESENTE !
figlia di Guido Mussolini, nipote del Comandante Vittorio e pronipote dello statista Benito.
Assume, come da deposito legale presso lo Studio Notarile Bersotti, Sinalunga (SI), e pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale nella Repubblica Italiana, la guida dell’Ordine dell’Aquila Romana il 2 dicembre 2012 per successione da: Benito, Vittorio, Romano, Guido.
L’Ordine è retto da un Ordinamento Costituzionale promulgato nella Confederazione Svizzera il 6 giugno 2013, riconosciuto, come anche il Capo dell'Ordine nelle sue funzioni, da decreto giudiziario. 
Nel rispetto dei dispositivi legislativi della Repubblica Italiana, al fine di non violare la legge del 3 marzo 1951 n. 178 in materia di onorificenze cavalleresche, l’Ordine dell’Aquila Romana privato della famiglia Mussolini, pur essendo legato a Roma, ha scelto di avere la sua sede in uno Stato neutrale quale la Confederazione Helvetica, in attesa di eventi o mutazioni di leggi.
 
E’ cancelliere dell’Ordine Donna Vittoria Mussolini
è Primo Segretario dell’Ordine il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi
 
I Consiglieri Giuridici dell’Ordine fanno evidenza e specificano:
l’Ordine, pur legittimo ed autorizzabile, non ha attivato al momento nessun procedimento per una eventuale autorizzazione presso gli organi competenti della Repubblica Italiana. Pertanto è fatto divieto a chiunque in Italia di usare anche in privato il grado cavalleresco, il nome dell’Ordine e l’insegna metallica o distintiva, sia su abito civile che militare, o in rapporti privati scritti o pubblicitari identificativi come biglietti da visita o carte intestate, escludendo il ricorso già da questo momento a pregresse sentenze della Suprema Corte di Cassazione riferite ad altri Ordini Cavallereschi. Si precisa ancora: nel caso in cui vengano elargiti dei provvedimenti da parte del Capo dell’Ordine fuori dalla Repubblica Italiana, vista l’esistenza di privati che nulla hanno a che vedere con la Casa Mussolini e l’Ordine stesso ma che si sono impadroniti fraudolentemente del nome dell’Ordine e hanno fatto circolare in passato, come lo potrebbe essere per il presente e per il futuro, dei diplomi privi di ogni valore, si rende noto che eventuali provvedimenti rilasciati esclusivamente dal Capo dell’Ordine recheranno sempre in calce la sua sola firma autenticata da un notaio.
 
 

 

Gli Arditi rendono onore a Donna Martina Mussolini.

 
Il Comandante Pierpaolo Silvestri ed il Primo Capitano Lauri, Cavalieri dell'Ordine dell'Aquila Romana, insieme a tutti i Camerati dei Reparti della Associazione Nazionale Arditi d'Italia, si stringono intorno alla Famiglia Mussolini e rendono onore a Donna Martina, con il tradizionale saluto: Presente! Presente! Presente!