Questo è un blog patriottico e indipendente. Per contatti ufficiali con l'Associazione Nazionale Arditi d'Italia: Via Marcona 41, 20129 Milano - Cell 333.9754231 - arditi.anai@libero.it - arditiditalia.com

lunedì 30 giugno 2014
venerdì 27 giugno 2014
Ricerca storica sulle stragi dei partigiani comunisti.
IMPORTANTE - URGENTE
Stiamo cercando notizie, documentazione storica e fotografica, e, soprattutto, memorie e ricordi dei testimoni diretti e-o dei loro discendenti, della infame strage partigiana, avvenuta a Milano, in Viale Abruzzi, il giorno 8 agosto 1944, ad opera dei comunisti gappisti. Tale vile attentato terroristico costò la vita, oltre che di 5 soldati tedeschi, anche di 13 innocenti civili italiani, fra i quali tre bambini ed una donna, e causò volutamente la conseguente tragica rappresaglia militare del 10 agosto in Piazzale Loreto.
Si tratta di una vicenda storica analoga a quella romana di Via Rasella e delle Fosse Ardeatine. Vogliamo ricordare ed onorare la memoria di quelle vittime innocenti e dimenticate, ma anche rispondere, in maniera forte e documentata, alla vergognosa ed insopportabile retorica resistenziale che, ogni anno, ci viene propinata, soprattutto, da quando a governare Milano sono Pisapia ed i suoi compagni, eredi politici diretti degli stessi comunisti stalinisti che hanno pianificato la strage e provocato la rappresaglia.
Sostenete tutti questa giusta battaglia di verità e giustizia!
Contattate e collaborate con Pierangelo Pavesi: spaziostoria@yahoo.it
Unione Nazionale Combattenti della Repubblica Sociale Italiana - Milano
mercoledì 25 giugno 2014
martedì 24 giugno 2014
lunedì 23 giugno 2014
lunedì 16 giugno 2014
"I soldati ebrei di Mussolini"
Ricordiamo ed onoriamo i 300 squadristi ebrei
che parteciparono alla Marcia su Roma, le decine di ministri, sottosegretari e
alti dirigenti dello stato, ebrei e fascisti, le migliaia di iscritti ebrei al
PNF, le migliaia di soldati ed ufficiali ebrei disciplinatamente inquadrati
nelle nostre FF.AA. Le odiose leggi razziali e la tragedia dell'olocausto non
possono certamente cancellare queste inconfutabili pagine di storia, prova
evidente, alla faccia della sinistra antifascista, del patriottismo (e del
filo-fascismo) di tantissimi ebrei italiani e delle colonie!
Il coraggio di dire la verità!
Le Iene, Roberto Jonghi Lavarini: “Fascismo? Solo
qualche sana manganellata…” - 29 maggio 2014 -
ROMA – Le Iene hanno intervistato Roberto
Jonghi Lavarini, esponente del Progetto Nazionale.
L’uomo comincia con l’analizzare il voto italiano: “Grillo ha raccolto il
malcontento e la protesta popolare…sa come provocare voi beceri giornalisti di
sistema”.
Lavarini spiega quindi come i simpatizzanti
dell’estrema destra abbiamo dirottato i propri “voti sulla Lega per via della sua
alleanza con Le Pen”. Dopo l’elogio del modello e del popolo tedesco, Lavarini ricorda i “fasti” del
fascismo e loda Mussolini: “Una splendida epoca di riforme sociali e di
grandezza dell’Italia e dell’Europa. E’ stato un grande periodo di civiltà, di
benessere, di modernizzazione, di riforme economiche, sociali, di grandi
infrastrutture…Tranne qualche sana manganellata e qualche bicchierino di olio
di ricino non è mai successo nulla… Anzi, per me l’unico errore di Benito
Mussolini è stato quello di essere troppo buono con i suoi oppositori
politici…Il fascismo era come un buon papà, al bambino che sbaglia gli dai una
sberlina sulla mano, al comunista che sbaglia gli dai una leggera bastonatina
che così ragiona sui suoi errori”.
Ma le dichiarazioni “forti” non finiscono
qui. La Iena chiede al “fascista europeo” come reagirebbe se sua figlia gli
confidasse di essere omosessuale: “La convincerei del contrario, si vede che
non ha trovato il maschio giusto per lei. Le presenterei un bravo camerata. Se
si mettesse con un nero? Ognuno è meglio che si accoppi col proprio simile. E
se si innamorasse di un comunista?…Beh, lo converte, la figlia con l’amore, il
suocero con i buoni consigli”.
http://www.blitzquotidiano.it/tv/le-iene-roberto-jonghi-lavarini-fascismo-solo-qualche-sana-manganellata-1878038/
giovedì 5 giugno 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)